Un grande anello classico nel settore occidentale delle Prealpi Trevigiane, al confine con la valle del Piave. Lungo questo itinerario, ampiamente panoramico, incontreremo un sito archeologico di notevole interesse, ovvero una "officina" di selce di epoca neolitica, tra le più grandi mai scoperte sull'intero arco alpino ed in tutta Europa.
Si tratta di un percorso ad anello di media difficoltà, per camminatori minimamente allenati. Media difficoltà, da 8 - 10 anni in su, minimamente allenati Dislivello: 625 metri circa guadagno complessivo 776 metri circa Lunghezza anello: 11,9 km circa pendenza media 11,2% costi: 25,00 euro a persona per l'accompagnamento a cura di professionista del Collegio Guide Alpine del Veneto. Pranzo al sacco. pagamenti: vedi scheda iscrizione; ritrovo: Osteria "da Romolet" a Milies (TV) ore 09:00 fine attività (alle macchine): ore 16:00 circa. link Google Maps al punto di ritrovo: https://maps.app.goo.gl/WNgPnuTXtBen8quCA cosa portare: scarponcini da trekking, zaino con viveri e scorta d'acqua, abbigliamento adeguato, luce frontale (solo per precauzione). ISCRIZIONI: le ore 18:00 del giorno precedente grazie. Il programma può variare in caso di scarse adesioni o meteo avverso. VIENI A DIVERTIRTI CON NOI! |
|
torna a www.tosee.it
la nostra email è: [email protected]
link al punto di ritrovo: https://maps.app.goo.gl/WNgPnuTXtBen8quCA
questa è la mappa con il punto di ritrovo: