• Iscrizioni e noleggi
  • iscrizione Trekking o ciaspolata
  • newsletter
  • noleggio bici
  • normativa privacy
  • regolamento
  • Torrentismo e River Trekking
  • Trekking Prosecco Farra 05/4/25
  • Trekking Valcavasia 06/04/25
  • Trekking Luna Piena 12/04/25
  • Trekking Mondeserto 13 apr 2025
  • Pasquetta in Bicicletta 21/4/25
  • Torino in Cammino 2025
  • Trekking Liberazione 25/04/25
  • Trekking S. Augusta 26/04/25
  • SPELEO FRATTE 27/4/25
  • Trekking Fiori d'Acacia 10/5/25
  • Trekking dei Frati 02/6/25
  • Trekking Marostica 18/5/25
  • Trekking Bassano 01/6/25
  • Porte di Salton 02/5/25
  • Trekking Monte Garda 01/5/25
  • Trekking Monte DOC 04/5/25
  • Trekking BOCCHETTE 03/5/25
OFFERTE e SERVIZI di TO SEE travel & outdoor
  • Iscrizioni e noleggi
  • iscrizione Trekking o ciaspolata
  • newsletter
  • noleggio bici
  • normativa privacy
  • regolamento
  • Torrentismo e River Trekking
  • Trekking Prosecco Farra 05/4/25
  • Trekking Valcavasia 06/04/25
  • Trekking Luna Piena 12/04/25
  • Trekking Mondeserto 13 apr 2025
  • Pasquetta in Bicicletta 21/4/25
  • Torino in Cammino 2025
  • Trekking Liberazione 25/04/25
  • Trekking S. Augusta 26/04/25
  • SPELEO FRATTE 27/4/25
  • Trekking Fiori d'Acacia 10/5/25
  • Trekking dei Frati 02/6/25
  • Trekking Marostica 18/5/25
  • Trekking Bassano 01/6/25
  • Porte di Salton 02/5/25
  • Trekking Monte Garda 01/5/25
  • Trekking Monte DOC 04/5/25
  • Trekking BOCCHETTE 03/5/25

TORINO IN CAMMINO 2025

da mercoledì 16 aprile
a domenica 20 aprile

​
TORINO

​Tre bellissimi e facili trekking tra Parco del fiume PO e colline torinesi, più passeggiata urbana domenicale.
Pernottamento libero (b&b o appartamento) e possibilità di dividere le spese di viaggio (posti auto disponibili).

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Torino mi ha lasciato la voglia di tornare, per finire di mangiarla con gli occhi e per salire in collina a guardarla dall'alto. Tante cose da vedere, tanto spazio aperto, tanta aria e poco rumore. Una trama urbana ampia e regolare, che ti invita a camminare, tanti monumenti e musei da vedere, come quello della Montagna o quello della Rai, presso il centro di produzione intitolato a Piero Angela. E poi le colline, con la Basilica di Superga ed il Faro della Vittoria. Tanto verde in centro, lungo il fiume Po e tutto attorno alla città. E una fitta rete di sentieri facili e pronti ad accogliere i camminatori curiosi ed attenti.

Questa esperienza sarà semplice e la sua organizzazione è ridotta al minimo indispensabile: il viaggio di andata e ritorno, che possiamo condividere (anche in auto), la ricerca di un luogo dove dormire (costi a parte) e i trekking (unico prezzo prestabilito), per scoprire i luoghi più salienti.

Anche colazioni, pranzi e cene, sono liberi e con prezzo a parte.

Ecco il riassunto di questa proposta con i dettagli sulle escursioni:
​
TORINO IN CAMMINO 2025
facili trekking per tutti – pernottamento in b&b

mercoledì 16 aprile
trasferimento a Torino
con partenza primo pomeriggio da Montebelluna ore 15:00 circa
Arrivo previsto verso le 19:30 circa

(disponibili posti auto)

giovedì 17 aprile – trekking
Il Parco naturale del fiume PO
(Museo della Montagna e Museo dell'Automobile)

Dislivello: 48 metri circa
guadagno complessivo: 160 metri circa
Lunghezza anello: 17 km circa

pendenza media 3,3%

venerdì 18 aprile - trekking
Il Parco naturale e la Basilica di SUPERGA
Dislivello: 449 metri circa
guadagno complessivo: 628 metri circa
Lunghezza anello: 9 km circa

pendenza media 13,1%

sabato 19 aprile - trekking
Il Parco naturale della MADDALENA
e il Faro della VITTORIA
Dislivello: 492 metri circa
guadagno complessivo: 687 metri circa
Lunghezza anello: 12,7 km circa

pendenza media 10,0%

domenica 20 aprile
URBAN TREKKING TORINO
e viaggio di rientro nel pomeriggio
 
Tutti percorsi facili per chi è minimamente allenato
preferibilmente da 12 - 14 anni in su.

 
costi: 125,00 euro a persona
per l'accompagnamento a cura di professionista
del Collegio Guide Alpine del Veneto.


pernottamento: da concordare assieme

passaggio in auto: rimborso spese da dividere assieme (posti limitati)

Pranzi: al sacco o presso strutture in zona (alla carta);
 
pagamenti: previo accordi:

ritrovo: per chi viene in auto sarà alle ore 15:00 presso il McDonald's di Volpago del Montello (ingresso Pedemontana Veneta)

cosa portare:
- scarpe o scarponi da trekking;

- zaino da montagna di dimensioni medie (circa 25 litri)
- thermos tecnico per bevanda calda;
- abbigliamento tecnico adeguato;
- giacca a vento (guscio tecnico);
- occhiali da sole e cappellino;
- luce frontale 
(controlla la carica delle pile o portane di scorta);
- medicinali personali salvavita (la guida ha solo il kit di primo soccorso).

- bagaglio personale (incluso ciabatte) e ricambio calzature.
 
ISCRIZIONI: telefonami al 328 0175442
​
​IL PROGRAMMA E' GIA' CONFERMATO

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Per poter partecipare alle nostre escursioni, ogni singolo cliente deve compilare la scheda di iscrizione nominativa in tutte le sue parti e dichiarare di avere letto ed accettare il regolamento di partecipazione e l'informativa sulla privacy. 

ATTENZIONE:
L'iscrizione serve a rendere ufficiale la tua partecipazione ai fini delle polizze assicurative.
Grazie.

Fai clic qui per tornare a www.tosee.it
torna a www.tosee.it
la nostra email è: [email protected]
  • Iscrizioni e noleggi
  • iscrizione Trekking o ciaspolata
  • newsletter
  • noleggio bici
  • normativa privacy
  • regolamento
  • Torrentismo e River Trekking
  • Trekking Prosecco Farra 05/4/25
  • Trekking Valcavasia 06/04/25
  • Trekking Luna Piena 12/04/25
  • Trekking Mondeserto 13 apr 2025
  • Pasquetta in Bicicletta 21/4/25
  • Torino in Cammino 2025
  • Trekking Liberazione 25/04/25
  • Trekking S. Augusta 26/04/25
  • SPELEO FRATTE 27/4/25
  • Trekking Fiori d'Acacia 10/5/25
  • Trekking dei Frati 02/6/25
  • Trekking Marostica 18/5/25
  • Trekking Bassano 01/6/25
  • Porte di Salton 02/5/25
  • Trekking Monte Garda 01/5/25
  • Trekking Monte DOC 04/5/25
  • Trekking BOCCHETTE 03/5/25