Primavera in riviera (del Montello). Anche questa è una bella rima e sicuramente è ben adatta ad un percorso che offre il meglio di se con un clima mite come quello primaverile. E poi c'è tanta storia da toccare con mano e vedere con i propri occhi.
Sicuramente la storia del Montello, che fu il più importante bosco di roveri per la Serenissima, ma anche la storia della campagna alle sue pendici meridionali, con importanti ville venete, ma anche la storia della Grande Guerra, che ha lasciato alcune tra le sue più importanti testimonianze proprio qua. Una delle più famose canzoni della Grande Guerra è intitolata ai luoghi che percorreremo con questo giro in bicicletta: la Tradotta. Il testo dice che "la tradotta che parte da Torino a Milano non si ferma più, ma va diretta al Piave, cimitero della gioventù" e dice anche che "a Nervesa c'è una croce, mio fratello è sepolto là...". Ecco: noi ripercorreremo esattamente l'ultimo tratto del tragitto di questo famoso treno e vedremo esattamente i luoghi ed i simboli citati nella canzone, inclusa la famosa croce! Non solo, durante il percorso, potremo anche capire "come mai" tutto ciò avvenne proprio qui e rileggere nei luoghi che attraverseremo, gli ultimi 500 anni di storia militare che ci forniscono la risposta a questa domanda. Questo tema caratterizza la Tradotta, come percorso, ma la natura primaverile farà da cornice alla giornata e a fine giro, ci aspetta anche un super gelato artigianale!!! Attività abbastanza facile per chi è abituato a pedalare in pianura da 8 - 10 anni in su. Dislivello: 68 metri circa guadagno complessivo 250 metri circa Lunghezza totale anello: 24,5 km circa pendenza media 1,1 % costi: 25,00 euro a persona 35,00 euro a persona con noleggio bici incluso per l'accompagnamento a cura di professionista del Collegio Guide Alpine del Veneto. Pranzo al sacco. pagamenti: in loco; ritrovo: presso la nostra sede di Volpago (TV) ore 09:30 fine attività (alle macchine) ore 16:30 circa. cosa portare: calzature sportive con suola rigida, zaino con viveri e scorta d'acqua, abbigliamento adeguato. ISCRIZIONI: entro e non oltre venerdì 18 aprile ore 18:00 grazie. Il programma può variare in caso di scarse adesioni o meteo avverso. VIENI A DIVERTIRTI CON NOI! |
|
Per poter partecipare alle nostre escursioni, ogni singolo cliente deve compilare la scheda di iscrizione nominativa in tutte le sue parti e dichiarare di avere letto ed accettare il regolamento di partecipazione e l'informativa sulla privacy.
torna a www.tosee.it
la nostra email è: [email protected]
questa è la mappa con il punto di ritrovo: